Indice
Viaggiare con Ryanair offre tariffe competitive, ma è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese in aeroporto. Dal rispetto delle dimensioni e del peso ai supplementi per i bagagli extra, ogni dettaglio può influire sull’esperienza di viaggio e sul costo finale del biglietto.
In questa guida aggiornata al 2025, scoprirai tutto ciò che devi sapere sulle policy di Ryanair relative al bagaglio a mano, i trucchi per evitare sovrapprezzi e le migliori strategie per preparare il tuo bagaglio in modo efficiente. Se hai subito un problema con il tuo volo o il tuo bagaglio, puoi richiedere assistenza legale per ottenere un rimborso o risarcimento tramite Rimborso al Volo.
Regole Generali sul Bagaglio a Mano Ryanair
Viaggiare con Ryanair richiede un’attenzione particolare alle regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli costi aggiuntivi. La compagnia applica norme rigorose sulle dimensioni, il peso e le opzioni di trasporto del bagaglio. Di seguito, una guida dettagliata per aiutarti a comprendere cosa puoi portare a bordo gratuitamente e quali sono le opzioni a pagamento disponibili per chi ha bisogno di più spazio.

Bagaglio a Mano Gratuito
Ryanair consente ai passeggeri di portare gratuitamente in cabina un solo bagaglio piccolo, ma è fondamentale rispettare i parametri stabiliti per evitare supplementi al gate. Questa opzione è ideale per chi viaggia leggero o per soggiorni brevi.
Ecco cosa devi sapere:
- Dimensioni massime: 40 x 20 x 25 cm
- Posizionamento: deve essere collocato sotto il sedile anteriore
- Peso: non specificato, ma deve essere facilmente sollevabile dal passeggero
- Tipologia: può essere uno zaino, una borsa o un piccolo trolley
❗ Attenzione: Se il bagaglio eccede anche solo di pochi centimetri le dimensioni consentite, Ryanair potrebbe applicare una tariffa aggiuntiva al gate, che può arrivare fino a 69€.
Priorità e 2 Bagagli a Mano
Per chi ha bisogno di portare un secondo bagaglio in cabina, Ryanair offre l’opzione “Priorità e 2 Bagagli a Mano”. Questa scelta è ideale per i passeggeri che necessitano di maggiore spazio senza dover registrare il bagaglio in stiva.
Con questa opzione puoi trasportare:
- Bagaglio piccolo gratuito: 40 x 20 x 25 cm
- Bagaglio grande aggiuntivo: 55 x 40 x 20 cm, con un peso massimo di 10 kg
Costo: varia da 6€ a 38€, a seconda del volo e della disponibilità.
Vantaggi dell’opzione Priorità:
- Accesso prioritario all’imbarco
- Possibilità di evitare l’attesa al ritiro bagagli all’arrivo
- Maggiore sicurezza e comodità durante il viaggio
Se questa opzione non viene acquistata al momento della prenotazione, sarà comunque possibile aggiungerla successivamente tramite il sito web Ryanair o l’app ufficiale, ma a un costo potenzialmente più alto.
Per portare un bagaglio più grande in cabina, è necessario acquistare l’imbarco prioritario o una tariffa che lo includa. Questa opzione consente di trasportare:
- Bagaglio piccolo gratuito: 40 x 20 x 25 cm
- Bagaglio grande aggiuntivo: 55 x 40 x 20 cm, con un peso massimo di 10 kg
- Costo: varia da 6€ a 38€ a seconda del volo
- Disponibilità: questa opzione è soggetta a disponibilità e può esaurirsi rapidamente sui voli più richiesti.
Bagaglio da Stiva da 10 kg
Per i passeggeri che necessitano di più spazio, ma vogliono evitare di pagare per un bagaglio da 20 kg, Ryanair offre l’opzione di acquistare un bagaglio da stiva da 10 kg.
🔹 Caratteristiche principali:
- Deve essere registrato al check-in
- Peso massimo: 10 kg
- Dimensioni consentite: 55 x 40 x 20 cm
Costo: il prezzo varia in base alla rotta e al periodo di prenotazione, ma generalmente oscilla tra 10€ e 25€.
Vantaggi di questa opzione:
- Permette di trasportare più oggetti senza restrizioni di liquidi
- Evita la necessità di trasportare un bagaglio ingombrante in cabina
- È più economico rispetto al bagaglio standard da 20 kg
❗ Nota importante: Il bagaglio da stiva da 10 kg deve essere consegnato ai banchi del check-in Ryanair prima dell’imbarco. Non può essere portato in cabina, quindi è importante considerare il tempo aggiuntivo necessario per la consegna e il ritiro all’arrivo.
Ryanair offre anche la possibilità di acquistare un bagaglio da stiva da 10 kg, che viene imbarcato al check-in. Questa opzione è utile per chi ha bisogno di più spazio ma non vuole pagare per un bagaglio da 20 kg.
- Tariffa variabile: il costo varia a seconda della tratta e del periodo di prenotazione.
- Ideale per: chi porta liquidi oltre i 100 ml o necessita di più spazio.
- Attenzione alle regole della stiva: oggetti fragili o di valore non dovrebbero essere imbarcati in stiva.

Dettagli sulle Dimensioni e sul Peso
Uno degli aspetti più importanti è rispettare rigorosamente i limiti di dimensione e peso. Superare anche di pochi centimetri le misure consentite può comportare costi aggiuntivi elevati. Alcuni consigli pratici:
- Utilizzare un metro per misurare il proprio bagaglio prima della partenza.
- Controllare il peso con una bilancia per evitare sorprese al gate.
- Scegliere bagagli di qualità che rispettino esattamente le misure consentite.
- Optare per bagagli morbidi anziché rigidi, in quanto sono più leggeri e flessibili.
- Utilizzare borse pieghevoli extra nel bagaglio principale in caso sia necessario imbarcare il trolley all’ultimo momento.
- Indossare gli indumenti più pesanti e ingombranti durante il viaggio per risparmiare spazio e peso.
- Utilizzare sacchetti sottovuoto per comprimere i vestiti e guadagnare spazio.
- Portare un adattatore da viaggio per le prese elettriche, se necessario.
- Controllare le offerte Ryanair sui bagagli prima di prenotare.
Se il bagaglio viene rifiutato all’imbarco per dimensioni eccessive, sarà necessario pagare una tariffa extra e il bagaglio verrà trasportato in stiva. Il sovrapprezzo può arrivare fino a 69€ al gate, quindi è fondamentale rispettare le regole.
Regole sui Liquidi nel Bagaglio a Mano
Viaggiare con liquidi nel bagaglio a mano può essere complicato se non si conoscono le regole in vigore. Ryanair, come tutte le compagnie aeree, segue le normative europee per il trasporto dei liquidi in cabina, al fine di garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio. Conoscere queste regole è fondamentale per evitare problemi ai controlli di sicurezza e possibili sanzioni.
Limiti e Restrizioni sui Liquidi
Le restrizioni sui liquidi rimangono valide per il 2025:
- Contenitori fino a 100 ml ciascuno
- Totale massimo di 1 litro per passeggero
- Devono essere trasportati in un sacchetto trasparente richiudibile
Ogni passeggero può trasportare un solo sacchetto di plastica con una capacità massima di 1 litro. Il sacchetto deve essere completamente chiuso e deve poter essere presentato separatamente al momento del controllo di sicurezza.
Eccezioni alle Regole
Ci sono alcune eccezioni alle restrizioni sui liquidi, che permettono di portare a bordo contenitori superiori ai 100 ml. Questi includono:
- Medicinali essenziali (accompagnati da una prescrizione medica o dichiarazione ufficiale)
- Latte per neonati o alimenti speciali (devono essere consumati durante il volo e, se richiesto, sottoposti a ispezione)
- Liquidi acquistati nei duty-free dell’aeroporto, che devono rimanere sigillati nella busta apposita fino all’arrivo a destinazione
Consigli per Viaggiare con Liquidi in Cabina
- Organizza i tuoi liquidi prima del volo, mettendo tutto il necessario nel sacchetto trasparente
- Acquista i prodotti in formato viaggio, come shampoo e creme da 100 ml
- Se possibile, preferisci prodotti solidi, come deodoranti o shampoo in formato solido, che non sono soggetti alle restrizioni sui liquidi
- Evita sprechi, portando solo i liquidi strettamente necessari per il volo
- Controlla gli aeroporti di scalo, poiché alcune destinazioni potrebbero avere restrizioni aggiuntive
Seguendo queste indicazioni, eviterai inconvenienti ai controlli di sicurezza e potrai viaggiare senza stress con il tuo bagaglio a mano. Le restrizioni sui liquidi rimangono valide per il 2025:
- Contenitori fino a 100 ml ciascuno
- Totale massimo di 1 litro per passeggero
- Devono essere trasportati in un sacchetto trasparente richiudibile
Fanno eccezione medicinali, latte per neonati e alimenti specifici con documentazione medica.

Oggetti Vietati e Consentiti
Quando si viaggia con Ryanair, è importante conoscere quali oggetti sono consentiti nel bagaglio a mano e quali sono vietati. Il rispetto di queste regole garantisce non solo la conformità con le normative di sicurezza, ma evita anche il rischio di dover lasciare indietro oggetti essenziali o affrontare costi imprevisti.
Oggetti Vietati in Cabina
Ci sono categorie di oggetti che non possono essere trasportati nel bagaglio a mano per motivi di sicurezza:
- Armi da fuoco e munizioni: qualsiasi tipo di pistola, fucile o munizioni è severamente vietato.
- Oggetti appuntiti e taglienti: forbici con lame superiori a 6 cm, coltelli, taglierini e rasoi non protetti.
- Strumenti contundenti: mazze da baseball, bastoni da hockey, attrezzature sportive che possono essere usate come arma.
- Sostanze infiammabili ed esplosive: accendini a benzina, gas pressurizzati, fuochi d’artificio, vernici infiammabili.
- Sostanze chimiche e tossiche: spray al peperoncino, gas lacrimogeni, sostanze corrosive e velenose.
❗ Nota importante: anche alcuni oggetti apparentemente innocui possono essere vietati in base alle normative aeroportuali locali. È sempre consigliato verificare le restrizioni del paese di destinazione e partenza.
Oggetti Consentiti con Restrizioni
Alcuni articoli possono essere trasportati nel bagaglio a mano solo se rispettano determinati limiti:
- Power bank e batterie al litio: devono avere una capacità inferiore a 100Wh e devono essere trasportate esclusivamente in cabina.
- Sigarette elettroniche e accendini: possono essere portati solo in cabina e non nel bagaglio da stiva.
- Forbici e pinzette: consentite se le lame non superano i 6 cm.
- Liquidi: devono rispettare il limite di 100 ml per contenitore, con un massimo di 1 litro totale in un sacchetto trasparente.
Cosa è Consentito Senza Restrizioni?
Nel bagaglio a mano puoi tranquillamente trasportare:
- Dispositivi elettronici come laptop, tablet, smartphone e fotocamere.
- Cavi di ricarica e adattatori per dispositivi elettronici.
- Vestiti e scarpe, inclusi cappotti e accessori personali.
- Cibi secchi e snack confezionati, ideali per un pasto veloce in volo.
- Farmaci in quantità personali, preferibilmente accompagnati da una prescrizione medica se necessari per trattamenti specifici.
Seguendo queste indicazioni, eviterai ritardi ai controlli di sicurezza e garantirai un viaggio senza problemi. Per ulteriori dettagli sulle normative aggiornate, consulta sempre il sito ufficiale di Ryanair prima della partenza. Ryanair applica rigide regole sugli oggetti trasportabili:
- Vietati: armi, oggetti appuntiti, esplosivi, sostanze chimiche pericolose.
- Consentiti con restrizioni: power bank fino a 100Wh, accendini in tasca, sigarette elettroniche solo in cabina.
Per una lista completa, è consigliabile verificare le direttive sul sito ufficiale di Ryanair.
Consigli Utili di Rimborso al Volo
Preparare il bagaglio a mano in modo efficiente è fondamentale per evitare problemi durante il viaggio e massimizzare lo spazio disponibile. Ecco alcuni suggerimenti pratici per ottimizzare il tuo bagaglio:
- Arrotola i vestiti invece di piegarli per risparmiare spazio.
- Utilizza organizer da viaggio per dividere i tuoi oggetti e mantenerli in ordine.
- Scegli scarpe leggere e versatili per ridurre il peso.
- Indossa gli abiti più ingombranti durante il volo per liberare spazio nel bagaglio.
- Porta una giacca con tasche capienti per inserire piccoli oggetti personali.
- Opta per prodotti da viaggio in formato solido, come shampoo e deodoranti, per aggirare le restrizioni sui liquidi.
- Controlla le previsioni meteo della destinazione per portare solo ciò che è veramente necessario.
- Evita oggetti non essenziali, riducendo così il rischio di superare i limiti imposti da Ryanair.
Seguire attentamente le regole sul bagaglio a mano di Ryanair ti aiuterà a viaggiare senza stress, evitando costi aggiuntivi e sorprese al gate. Un’attenta pianificazione e il rispetto delle norme renderanno la tua esperienza di viaggio più fluida ed efficiente.
Se hai avuto problemi con il tuo volo Ryanair, come ritardi, cancellazioni o smarrimento del bagaglio, puoi contattare gli esperti di Rimborso al Volo per ricevere assistenza legale gratuita e ottenere il rimborso che ti spetta.