A novembre 2024, i cieli europei sono stati protagonisti di una serie di disservizi significativi, con voli in ritardo o cancellati che hanno coinvolto migliaia di passeggeri. Le cause sono state molteplici: ritardi operativi, problemi tecnici, maltempo e proteste sindacali. Per chi ha affrontato questi disagi, è fondamentale conoscere i propri diritti e le opzioni disponibili per richiedere un risarcimento.
In questo articolo analizziamo nel dettaglio i principali ritardi e cancellazioni del mese, suddivisi per compagnia aerea, e includiamo un approfondimento dedicato allo sciopero aereo del 29 novembre 2024. Scopri come affrontare questi inconvenienti con consapevolezza e preparazione.

Principali disservizi del mese di novembre 2024, suddivisi per compagnia aerea
EasyJet
Volo U27697 (04/11/2024)
- Tipologia di disservizio: Ritardo di 8 ore e 7 minuti
- Tratta: Da Lisbona (LIS) a Milano (MXP)
- Dettagli: Il giorno 3 novembre è stato comunicato un aggiornamento dello stato del volo, inizialmente previsto per le 19:10, posticipato alle 15:30 del giorno successivo. Tuttavia, al momento del check-in, il volo è stato ulteriormente rimandato fino alla partenza effettiva delle 23:48.
Volo U23898 (23/11/2024)
- Tipologia di disservizio: Ritardo di 8 ore e 51 minuti
- Tratta: Da Hurghada (HRG) a Milano (MXP)
- Dettagli: La comunicazione del ritardo è arrivata a ridosso della partenza. Durante le lunghe ore di attesa, ai passeggeri non è stata offerta alcuna assistenza significativa, salvo la distribuzione di acqua e snack da parte del personale.
Wizz Air
Volo W62067 (04/11/2024)
- Tipologia di disservizio: Ritardo di 13 ore e 42 minuti
- Tratta: Da Cracovia (KRK) a Milano (MXP)
- Dettagli: Il volo, previsto per le 19:05, è stato riprogrammato più volte fino alla conferma definitiva alle 8:00 del giorno successivo. I passeggeri hanno ricevuto un trattamento insoddisfacente, con assegnazione di hotel solo dopo le 23:30 e informazioni confuse da parte del personale.
Wizz Air Malta
Volo W43549 (19/11/2024)
- Tipologia di disservizio: Ritardo di 6 ore e 4 minuti
- Tratta: Da Timisoara (TSR) a Bari (BRI)
- Dettagli: Il volo, previsto per le 13:30, è decollato solamente alle 20:00, causando disagi ai passeggeri senza assistenza significativa durante l’attesa.
Ryanair – Pratica NON gestibile
Volo FR0270 (04/11/2024)
- Tipologia di disservizio: Ritardo di 3 ore e 29 minuti
- Tratta: Da Milano (MXP) a Barcellona (BCN)
- Dettagli: A causa di un’alluvione che ha colpito l’aeroporto di Barcellona El Prat, il volo è stato fortemente ritardato.
Tuttavia, essendo un caso di forza maggiore, non è stato possibile gestire richieste di risarcimento.

Lo sciopero aereo del 29 novembre 2024
Lo sciopero del 29 novembre 2024 si inserisce in un contesto di protesta nazionale contro la manovra finanziaria del governo, indetta da Cgil e Uil. I sindacati chiedono un aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni, maggiori investimenti per sanità, istruzione e politiche industriali più efficaci.
Durata e modalità
- Il trasporto aereo si è fermato per 4 ore, dalle 10:00 alle 14:00, a seguito della precettazione ministeriale.
- Il personale di Wizz Air ha aderito con uno sciopero di 24 ore, causando disagi maggiori.
Impatto sui voli
- Gli aeroporti coinvolti sono stati Milano Linate, Milano Malpensa e Venezia.
- ITA Airways ha cancellato 68 voli, di cui 18 internazionali e 50 domestici.
- L’ENAC ha pubblicato un elenco dei voli garantiti durante la giornata.
Diritti dei passeggeri
I passeggeri con voli cancellati o modificati a causa dello sciopero possono:
- Cambiare gratuitamente la prenotazione.
- Richiedere il rimborso del biglietto (entro il 4 dicembre 2024).
Come richiedere il rimborso per i voli in ritardo o cancellati a novembre 2024
Novembre 2024 è stato un mese complesso per chi ha viaggiato, ma non devi affrontare i disagi da solo. Essere informati sui propri diritti è il primo passo per trasformare una situazione frustrante in un’opportunità per ottenere ciò che ti spetta. Sia che il tuo volo abbia subito un ritardo, una cancellazione o sia stato colpito dagli effetti dello sciopero, conoscere le procedure e agire con prontezza è fondamentale.
Con Rimborso al Volo, puoi contare su un supporto rapido, efficace e senza stress. Lascia che i professionisti si occupino della burocrazia mentre tu ti concentri su ciò che conta davvero: recuperare il tempo perso e tornare a viaggiare con serenità. Scopri come possiamo aiutarti e riprendi il controllo del tuo viaggio!