Nel mese di febbraio 2025, migliaia di passeggeri in Europa hanno dovuto affrontare ritardi e cancellazioni aeree che hanno causato disagi significativi. Questo problema, ormai frequente nei principali aeroporti internazionali, è spesso dovuto a guasti tecnici, problemi operativi e condizioni meteorologiche avverse. Secondo gli ultimi dati di Eurocontrol, nel 2024 sono stati registrati oltre 10,7 milioni di voli in Europa, con una puntualità media alla partenza del 66,2%, un dato in calo rispetto agli anni precedenti. Questo trend evidenzia la necessità di una maggiore tutela per i viaggiatori che subiscono disservizi aerei.
Se hai subito un ritardo o una cancellazione, è essenziale conoscere i tuoi diritti e le modalità per richiedere un risarcimento. Analizziamo i principali disservizi del mese di febbraio 2025 e forniamo indicazioni pratiche per ottenere il rimborso.
Ritardi e cancellazioni: i voli più colpiti di febbraio 2025
Ryanair
Volo FR8895 (03/02/2025)
- Ritardo: 8 ore e 4 minuti
- Tratta: Marrakech (RAK) – Milano Malpensa (MXP)
- Dettagli: I passeggeri avrebbero dovuto decollare alle 9:50 del mattino, ma alle 9:00 è stato annunciato un ritardo per guasto tecnico. Il volo è stato rischedulato solo alle 17:20, con notevoli disagi per i viaggiatori.
Wizz Air Malta
Volo W45042 (14/02/2025)
- Disservizio: 4 ore e 30 minuti
- Tratta: Bari (BRI) – Tirana (TIA)
- Dettagli: Ritardo comunicato direttamente ai passeggeri in aeroporto senza spiegazioni dettagliate da parte della compagnia.
British Airways
Volo BA66 (08/02/2025)
- Ritardo: 7 ore e 23 minuti
- Tratta: Philadelphia (PHL) – Londra Heathrow (LHR)
- Dettagli: Il volo ha subito un ritardo a causa del cambio velivolo proveniente da Londra, causando conseguenti ritardi anche nella ripartenza da Philadelphia. I passeggeri hanno perso le coincidenze per Milano e il successivo treno per Genova.
Voli che non possono essere gestiti per scioperi o circostanze eccezionali
Alcuni voli non rientrano nei casi per cui è possibile richiedere un rimborso, a causa di eventi straordinari come scioperi o condizioni meteorologiche avverse. Tra questi:
- Volo FR4416 (13/02/2025) – Ryanair
Tratta: Cagliari (CAG) – Bruxelles Charleroi (CRL)
Motivazione: Cancellazione a causa di una manifestazione nazionale a Bruxelles e mancanza di personale, che ha reso impossibile il regolare svolgimento delle operazioni aeroportuali.

Come ottenere il rimborso per ritardi e cancellazioni di febbraio 2025
Se il tuo volo ha subito un ritardo significativo o è stato cancellato senza una valida giustificazione, potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600€, come previsto dal Regolamento CE 261/2004. L’importo dipende dalla lunghezza della tratta e dalla durata del ritardo:
- 250€ per voli fino a 1.500 km
- 400€ per voli tra 1.500 km e 3.500 km
- 600€ per voli superiori a 3.500 km
Quando non si ha diritto al rimborso?
Il rimborso non è previsto nei seguenti casi:
- Scioperi del personale aeroportuale o eventi eccezionali (come il caso del volo FR4416 Ryanair da Cagliari a Bruxelles)
- Maltempo o emergenze sanitarie
- Problemi di sicurezza imprevisti
Affidati a professionisti per ottenere il tuo rimborso
Ottenere un rimborso può essere un processo complicato a causa delle procedure burocratiche e delle possibili eccezioni invocate dalle compagnie aeree. Rimborso al Volo offre assistenza specializzata per far valere i tuoi diritti e ottenere la compensazione che ti spetta.
Grazie alla nostra esperienza e ai nostri strumenti di analisi, siamo in grado di fornirti una consulenza personalizzata e gestire l’intero processo per te. Se hai subito un disservizio aereo nel febbraio 2025, contattaci per una valutazione gratuita e scopri come ottenere il massimo risarcimento possibile. Non lasciare che le compagnie aeree ignorino i tuoi diritti: ottieni il rimborso che ti spetta in pochi semplici passi!