Il mese di gennaio 2025 è stato particolarmente complesso per il trasporto aereo in Europa, con numerosi voli che hanno subito ritardi prolungati o addirittura cancellazioni. Diversi passeggeri hanno dovuto affrontare disagi imprevisti, causati da problemi operativi, tecnici e mancanza di comunicazioni chiare da parte delle compagnie aeree.
Per chi è stato coinvolto in questi episodi, è fondamentale conoscere i propri diritti e le modalità per ottenere un risarcimento o un rimborso. In questo report, analizziamo i principali disservizi registrati nel mese di gennaio 2025, compagnia per compagnia, e forniamo indicazioni pratiche per far valere le proprie richieste di compensazione.
Ritardi e cancellazioni: i voli più colpiti di gennaio 2025
Ryanair
Volo FR0009 (03/01/2025)
- Ritardo: 8 ore e 43 minuti
- Tratta: Milano Malpensa (MXP) – Berlino (BER)
- Dettagli: I passeggeri avrebbero dovuto partire alle 21:15, ma il volo è stato posticipato fino alle 05:45 del giorno successivo, senza un’adeguata assistenza da parte della compagnia.
Volo FR4435 (06/01/2025)
- Ritardo: 6 ore e 12 minuti
- Tratta: Cagliari (CAG) – Cuneo (CUF)
- Dettagli: Dopo essere arrivati in aeroporto, i passeggeri hanno ricevuto ripetute comunicazioni di piccoli ritardi, fino a un totale accumulato di oltre sei ore, senza spiegazioni adeguate.
Wizz Air Malta
Volo W46448 (10/01/2025)
- Disservizio: Ritardo di 27 ore e 27 minuti con successiva cancellazione del volo
- Tratta: Pristina (RS) – Milano Malpensa (MXP)
- Dettagli: Questo volo ha registrato il più lungo ritardo del mese, con una serie di rinvii fino alla cancellazione definitiva. I passeggeri sono rimasti in attesa per un tempo eccessivo, senza ricevere un’alternativa valida in tempi brevi.
Lufthansa
Volo LH9280 (21/01/2025)
- Ritardo: 8 ore e 24 minuti
- Tratta: Monaco (MUC) – Dulles (IAD)
- Dettagli: Il volo è stato più volte posticipato, lasciando i passeggeri bloccati in aeroporto senza indicazioni chiare sulle cause del ritardo e sulle possibili alternative.
Come ottenere il rimborso per ritardi e cancellazioni di gennaio 2025
Se hai subito un ritardo significativo o una cancellazione del volo, potresti avere diritto a un risarcimento economico, come previsto dal Regolamento CE 261/2004. A seconda della lunghezza della tratta e della durata del ritardo, l’importo della compensazione può arrivare fino a 600€.
Tuttavia, le richieste di rimborso possono essere complesse e soggette a eccezioni, come nel caso di maltempo o circostanze straordinarie. Per evitare problemi burocratici e ottenere il massimo risarcimento possibile, puoi rivolgerti a professionisti del settore.
Rimborso al Volo è specializzato nel supportare i passeggeri nel processo di richiesta di compensazione, garantendo assistenza completa e senza stress. Contattaci per scoprire come ottenere ciò che ti spetta in modo semplice e veloce!