Nel mese di marzo 2025, il traffico aereo europeo ha registrato un incremento significativo, con una media di 34.200 voli giornalieri, segnando un aumento del 5,2% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, questo incremento ha portato a una serie di disservizi, tra cui ritardi e cancellazioni, che hanno causato disagi a milioni di passeggeri. Secondo Eurocontrol, nel 2024 sono stati registrati oltre 10,7 milioni di voli in Europa, con una puntualità media alla partenza del 66,2%, in calo rispetto al 2019.

Ritardi e cancellazioni: i voli più colpiti di marzo 2025

Emirates

Volo EK92 (04/03/2025)

  • Ritardo: 4 ore e 28 minuti
  • Tratta: Milano Malpensa (MXP) – Tehran (IKA)
  • Dettagli: I passeggeri hanno ricevuto avviso di ritardo solo 1 ora prima del check in da parte della compagnia Emirates.

Wizz Air Malta

Volo W43135 (08/03/2025)

  • Ritardo: 9 ore e 6 minuti
  • Tratta: Bucarest (OTP) – Bergamo (BGY)
  • Dettagli: I passeggeri sono stati informati tramite SMS la sera precedente, indicando un ritardo significativo senza ulteriori dettagli.

Volo W42359 (13/03/2025)

  • Ritardo: 5 ore e 12 minuti
  • Tratta: Budapest (BUD) – Napoli (NAP)
  • Dettagli: Numerosi SMS durante la giornata hanno comunicato variazioni nell’orario di partenza, causando confusione tra i passeggeri.

Volo W46568 (14/03/2025)

  • Ritardo: 14 ore e 1 minuti
  • Tratta: Milano Malpensa (MXP) – Catania (CTA)
  • Dettagli: Il ritardo è stato comunicato solo dopo l’arrivo dei passeggeri in aeroporto, con la riprogrammazione del volo al giorno successivo.

Volo W46568 (24/03/2025)

  • Ritardo: 15 ore e 33 minuti
  • Tratta: Milano Malpensa (MXP) – Catania (CTA)
  • Dettagli: Il volo previsto per la sera è stato riprogrammato al pomeriggio del giorno successivo, causando notevoli disagi ai passeggeri.

EasyJet

Volo EJU/U24053 (17/03/2025)

  • Ritardo: 6 ore e 5 minuti
  • Tratta: Philadelphia (PHL) – Londra Heathrow (LHR)

Dettagli: Il volo originario è stato cancellato e sostituito con un altro, che ha subito un significativo ritardo.

 

Voli che non possono essere gestiti per scioperi o circostanze eccezionali

Secondo la normativa europea, non è previsto il rimborso se il disservizio è causato da eventi fuori dal controllo della compagnia, come maltempo, scioperi o emergenze.

  • Volo BA0539 (22/03/2025) – British Airways
    Tratta: Roma Fiumicino (FCO) – Londra Heathrow (LHR)
    Motivazione: Cancellazione dovuta a un incendio all’aeroporto di Londra Heathrow, che ha costretto alla chiusura temporanea dello scalo.
aeroporto

Cosa fare se il tuo volo di marzo 2025 ha subito un ritardo o una cancellazione

Se hai viaggiato a marzo 2025 e il tuo volo ha subito un ritardo superiore a 3 ore, è stato cancellato all’ultimo minuto, oppure ti hanno modificato l’orario senza preavviso, potresti aver diritto a un risarcimento fino a 600€, come previsto dal Regolamento Europeo CE 261/2004.

Per aiutarti a sapere subito se puoi ottenere un risarcimento, Rimborso al Volo ha lanciato il nuovo servizio gratuito, Check My Flight, monitoriamo il tuo volo per te

  1. Inserisci il numero del volo e la data prima della partenza
  2. Noi lo monitoriamo in tempo reale
  3. Ricevi un’email automatica all’atterraggio con l’esito

📩 Se il volo ha avuto un disservizio, ti comunichiamo l’importo esatto del rimborso e come ottenerlo senza perdite di tempo.
🧳 Hai avuto altri problemi (es. bagagli smarriti o overbooking)? Potrai segnalarli direttamente nella risposta.

✅ Perché usare “Check My Flight”

  • Gratuito e senza impegno
  • Basato su dati ufficiali in tempo reale
  • Puoi ottenere fino a 600€ di risarcimento
  • Supporto umano con oltre 15 anni di esperienza e 300.000 passeggeri assistiti

I disservizi aerei capitano sempre più spesso, e sapere se puoi ottenere un rimborso è il primo passo per non rinunciare ai tuoi diritti da passeggero.

Con Rimborso al Volo, hai al tuo fianco un team di esperti che ti guida dal monitoraggio del volo fino al risarcimento, senza anticipo di costi.